Flyte è una bellissima lampada a LED che galleggia a mezz’aria, sospesa sopra una base di legno.

E’ stata inventata dal designer Simon Morris ed è figlia delle sue fantasie adolescenziali, quando sognava di avere un Hoverboard come Marty McFly in Ritorno al Futuro.

La lampada levitante Flyte è costruita con una plastica infrangibile e, funzionando con dei LED a bassissimo consumo energetico, ha una durata stimata in 50.000 ore. Utilizzandola 6 ore al giorno promette luce per 22 anni.

La parte inferiore della lampadina contiene un ricevitore wireless ed un magnete, mentre la base in legno ha un trasmettitore di potenza wireless ed un elettromagnete. Il magnetismo spinge la lampadina mantenendo Flyte sospesa nell’aria come per magia.

Come funziona Flyte

L’alimentazione viene fornita tramite induzione, lo stesso sistema utilizzato dai caricabatterie wireless, nota sin dai tempi di Nikola Tesla. La base può essere usata anche per ricaricare uno smartphone, proprio perché utilizza l’alimentazione wireless.

Per accendere e spegnere la lampadina basta toccare la base.

Flyte è prodotta in Svezia ed è disponibile in Quercia, Frassino o Noce.

Flyte è una piccola opera d’arte, un oggetto futuristico che trasforma la semplice lampadina inventata da Edison in una lampada fluttuante sulla propria base grazie alla forza magnetica. Mentre la lampadina LED fluttua nell’aria, ruota leggermente, aggiungendo ancora più magia a questo straordinario oggetto.

Flyte è stata finanziata da una campagna crowdfunding che ha raccolto più di 600.000 dollari sulla piattaforma Kickstarter  (sito web di finanziamento collettivo per progetti creativi).

Sito ufficiale: https://www.flyte.se/

Flyte
Flyte, la lampada a sospensione magnetica